Qualche riflessione a partire dai sostegni di sinistra al referendum sulla legalizzazione della cannabis

Se almeno un elemento positivo si può rinvenire nell’altrimenti discutibile modalità con cui le forze della sinistra radicale hanno scelto d’interpretare la loro partecipazione alle elezioni comunali di Milano, è di certo che l’abnorme profusione di candidature raccolte sotto parole d’ordine più o meno identiche ha prodotto una gran quantità d’interventi pubblici. Ciò rende possibile … More Qualche riflessione a partire dai sostegni di sinistra al referendum sulla legalizzazione della cannabis

A DOMANI COMPAGNI di Manuel Tiago (Pseud. Álvaro Cunhal) CAPITOLO III

Traduzione dal portoghese di Alessio Arena 1 Le compagne servono sul territorio – disse il falegname Marques con gli occhi intelligenti che gli brillavano da dietro gli occhiali – Se si portano via quelle poche che abbiamo, come possono poi criticarci perché non sviluppiamo il lavoro politico tra le donne? Afonso accolse quelle parole con … More A DOMANI COMPAGNI di Manuel Tiago (Pseud. Álvaro Cunhal) CAPITOLO III

IL SUONO DEL SILENZIO

La Terra è circondata dal silenzio. Forse l’affermazione non risulterà conforme ai rigori della scienza, ma a dispetto di quel SI di cinquantasette ottave al di sotto del DO centrale della tastiera di un pianoforte che sembra sussurri nel vuoto infinito, l’assenza di suono dovette sembrare vertiginosa ad Aleksej Leonov quando, primo cosmonauta della storia, … More IL SUONO DEL SILENZIO

A DOMANI COMPAGNI di Manuel Tiago (Pseud. Álvaro Cunhal) CAPITOLO II

Traduzione dal portoghese di Alessio Arena 1 Da entrambi i lati della strada, le casette scrutavano silenziose e timide. Alcune si raccoglievano in piccoli gruppi, separate da pochi metri di terra o da muri di pietra a secco. La maggior parte sembravano voler evitare la compagnia: si circondavano di pinete e uliveti, s’innalzavano sui poggi … More A DOMANI COMPAGNI di Manuel Tiago (Pseud. Álvaro Cunhal) CAPITOLO II

A DOMANI COMPAGNI di Manuel Tiago (Pseud. Álvaro Cunhal) – CAPITOLO I

Até Amanhã Camaradas è un romanzo che racconta della lotta clandestina di un’organizzazione territoriale del Partito Comunista Portoghese contro il fascismo. Sono gli anni ’40 e il Partito, colpito duramente dalla repressione, è in piena riorganizzazione. Il romanzo fu scritto in carcere dall’immenso dirigente comunista portoghese Álvaro Cunhal sul finire degli anni ’50 e pubblicato … More A DOMANI COMPAGNI di Manuel Tiago (Pseud. Álvaro Cunhal) – CAPITOLO I

UN’ESTATE DI FEDE ASSOLUTA (I)

L’asfalto arso, i muri diroccati, i capannoni in rovina, l’amianto male interrato che filtrava da ogni pertugio del suo illusorio sarcofago di terra per andare a venare l’aria di miasmi dall’impercettibile sapore delle lame. Tutto contraddiceva il clima di vittoria di quella giornata di metà agosto. I cinque uomini, i loro compagni, occhiaie profonde, aria … More UN’ESTATE DI FEDE ASSOLUTA (I)